martedì 15 marzo 2011

Videochiamate gratis su mac, iPhone, iPod? FaceTime

FaceTime
Semplice, facile da usare come un telefono, Facetime è magico. Ti permette di fare telefonate video dal tuo Mac verso tutti i contatti che possiedano un prodotto Apple dotato di Facetime. Il rivale di Skype è finalmente arrivato e funziona già benissimo
Fino a ora per fare videochiamate su Mac c'era solo una possibilità: usare Skype. Adesso c'è una seconda opzione, dedicata esclusivamente al popolo di utenti Apple e si chiama Facetime. Il programma ha il vantaggio di permetterti di videochiamare qualsiasi contatto (Skype, Yahoo!, Windows Live e via dicendo), purché disponga di un computer Mac o di un iPhone 4.
Come tutte le applicazioni di casa Apple, Facetime cerca di semplificarti la vita. E ci riesce con un discreto successo. Innanzitutto riconosce automaticamente i contatti della tua rubrica e li importa nel programma. Non bisogna chiedere alcun permesso per aggiungerli alla tua lista di amici, basta semplicemente chiamarli. La finestra video si adatta alla tua posizione dietro iSight concedendoti ampia libertà di movimento. Naturalmente, puoi ampliarla a pieno schermo e goderti alla grande l'ottima qualità video.
Non è nemmeno necessario configurare webcam e microfoni: Facetime fa tutto da solo. Altra novità abbastanza rivoluzionaria per il mondo Mac: il protocollo di Facetime è aperto e disponibile per tutti gli sviluppatori, pertanto la tecnologia che ne è alla base potrebbe invadere il pianeta. E chissà, un giorno, forse anche i computer Windows.


lunedì 14 marzo 2011

iLife 2011: una sbirciata a iMovie

iMovie è un'applicazione creata da Apple Computer. Fa parte del pacchetto iLife, un insieme di programmi dedicati alla gestione e organizzazione di contenuti multimediali disponibile per il sistema operativo Mac OS X. iMovie è un programma di montaggio video. Permette di acquisire video da videocamere digitali (DV, HD o basate su schede Flash) e di montare filmati con tanto di titoli, transizioni e musica. Offre vari strumenti per correggere ad esempio il colore nelle clip oppure per aggiungere un commento audio durante il filmato. Supporta la pubblicazione con preset predefiniti per YouTube, iPod, Computer e Web ma offre anche la possibilità di personalizzare l'esportazione segliendo risoluzione e codec da usare.
I contenuti video possono essere importati dall'hard disk dell'utente, da una videocamera se dotata di collegamento Firewire o da una webcam come iSight. I filmati importati possono essere scomposti in frammenti e ri-assemblati in un ordine diverso dato che il programma supporta il montaggio non lineare.
Movie dispone di una decina di effetti speciali predefiniti per permettere di realizzare delle semplici operazioni di post processing dei filmati. Permette l'aggiunta di titoli che possono essere inseriti con una ventina di modalità diverse e permette di realizzare dei passaggi tra gli spezzoni con una decina di modalità diverse.
iMovie permette di realizzare dei DVD video con il supporto del programma iDVD fornito anch'esso nel pacchetto iLife.


 iMovie ’11 rimane sempre un software dalla vocazione altamente consumer e che poco si sposa con esigenze veramente professionali, ma questa versione fa un netto passo avanti in quanto ad usabilità e, dai primi test, mi sembra anche meno avara di risorse.

sabato 12 marzo 2011

iLife 2011: una sbirciata a iPhoto


iPhoto ’11iPhoto è un programma di gestione delle fotografie digitali sviluppato da Apple Inc.. iPhoto fa parte del pacchetto iLife e quindi è disponibile solo per il sistema Mac OS X.


iPhoto è in grado di prelevare le immagini dalla macchina fotografica digitale, organizzarle, mostrarle, condividerle, elaborarle, stamparle e archiviarle. 

Le immagini vengono organizzate per "album" per permettere una semplice ricerca da parte dell'utente. Il programma è in grado di eseguire delle semplici operazioni di elaborazione dell'immagine come la correzione dei colori o eliminazione degli 
occhi rossi. Il programma è in grado di creare delle presentazioni che possono essere anche memorizzate su DVD tramite il programma iDVD.
iPhoto è installato in ogni nuovo 
Macintosh o può essere comprato come parte del pacchetto iLife
Inoltre, può essere acquistato singolarmente, senza bisogno di acquistarla assieme agli altri applicativi della suite, all'interno del Mac App Store, il negozio di applicazioni per Mac OS X inaugurato il 6 gennaio 2011

giovedì 10 marzo 2011

iLife 2011: una sbirciata a GarageBand


Garage Band è un programma per creare musica sviluppato da Apple Computer per i computer Macintosh dotati di sistema operativo Mac OS X.
L´ultimo dei tre programmi aggiornati con la versione 2011 di iLife è GarageBand. Iniziamo con un elenco delle novità per poi andare a scoprire in dettaglio le migliorie apportate.



  • Flex Time
  • Groove Matching
  • More Guitar Amps and Stompbox Effects
  • New Basic Lessons For Piano and Guitars
  • How Did I Play
Tramite i nuovi Flex Time e Groove Matching abbiamo a disposizione due potenti strumenti che ci aiutano a migliorare il ritmo delle differenti tracce, grazie ad una messa a tempo automatica. Inoltre è possibile correggere la durata di una singola nota perfezionando il groove delle tracce.
Flex Time è una nuova funzione che ti permette di cambiare rapidamente il tempo delle tue registrazioni per ottenere il ritmo perfetto. Trascina la sezione di una forma d’onda per cambiare la durata di una nota o di una battuta. Puoi spostare, allungare o accorciare singole note senza alterare le altre parti della registrazione. Le modifiche fatte con Flex Time vengono evidenziate, così si possono vedere tutte a colpo d’occhio. E in qualsiasi momento basta un clic sul pulsante Flex Time per confrontarle con l’esecuzione originale.

martedì 8 marzo 2011

Rubrica: best app!!!(Apple,Android)

Salve cari lettori come ogni settimana  noi del blog vi proponiamo la migliore app per i device apple o android oggi vi parleremo dell' app 'ultra batteria' presente nell'app store apple è da considerarsi un ottima app in quanto é l'unica che aumenta la durata della batteria gestendola automaticamente inoltre è possibile visualizzare la durata di essa se si usano varie app o internet etc...Anche il prezzo non è particolarmente elevato infatti costa solo 0,79 € (per l'europa) ovvero 0,99$



ogni informazione e solo a scopo informativo

domenica 6 marzo 2011

Videochiamate, messaggi, chat: Skype !


Skype è un programma VoIP indispensabile per fare conversazioni audio e video con tutto il mondo. Quest'ultima versione ti offre integrazione con Facebook e la possibilità di effettuare videochiamate di gruppo. Noi l'abbiamo provato subito in redazione e ci siamo divertiti un mondo. E tu, che aspetti?
Da quando c'è Skype il mondo è un po' più piccolo. E la distanza fa meno paura. Le chiamate internazionali e persino le videoconferenze adesso si fanno gratuitamente: occorrono solo una connessione Internet a banda larga, il tuo PC, un microfono e una webcam. Se vuoi un po' di privacy, aggiungi gli auricolari. Grazie alla tecnologiaVoIP e alla grande diffusione dell'ADSL è possibile parlare da PC a PC con ogni angolo del pianeta pagando solo il normale costo della connessione.
Tuttavia, bada che per chiamare telefoni fissi e mobili di tutto il mondo con Skype si paga, anche se i prezzi sono molto simili a quelli delle telefonate urbane. Bisogna acquistare credito Skype, attraverso la funzione SkypeOut. È vero che ci sono altri software VoIP, come VOIP Stunt, che ti permettono di parlare praticamente gratis con i telefoni fissi di tutto il pianeta, ma nessuno tuttavia ha l'interfaccia semplice e amichevole, con quel simpatico stile da chat, tipica di Skype.
Skype ci sorprende ad ogni nuova release. In questa versione di Skype 5, possiamo divertirci a videochiamare fino a 9 contatti Skype alla volta in una bella interfaccia chiara e facile da gestire, rivista nel look per l'occasione. Basta selezionare un contatto alla volta e invitarlo alla conferenza. La qualità audio è eccellente e la qualità video non è da meno. Peccato che questa funzione sia concessa in prova gratuita per soli 7 giorni..
A parte le novità della videoconferenza, Skype 5 ti offre una di quelle popolari integrazioni con Facebook che stavolta però, non è deludente come tutte le altre. Infatti, a parte aprirti una finestra separata con tutti gli ultimi aggiornamenti sui tuoi contatti, rileva all'istante se sul loro profilo è disponibile un contatto Skype o un numero di telefono permettendoti di chiamarli con un click.
L'interfaccia dell'ultima versione di Skype può creare un po' di confusione nei vecchi utenti, a causa di alcuni cambiamenti: è più focalizzata sulle videochiamate, ma facendo un po' di pratica si rivela più intuitiva che mai. Per quanto riguarda le altre funzionalità, con Skype potrai scambiare file, conservare la cronologia dei tuoi contatti e persino configurare un messaggio vocale personalizzato da usare quando sei lontano dalla postazione.
Interessanti gli addon e i widget per personalizzare e ottimizzare il programma. Li puoi trovare sul sito ufficiale. Tra l'altro, se hai un sito Internet o un blog non potrai farti sfuggire i pulsanti personalizzabili SkypeMe, da incollare sul tuo spazio web per essere subito raggiungibile da chiunque navighi per la rete. Skype si fa ogni giorno più indispensabile. Scaricalo subito. E divertiti anche tu a sentirti più vicino a chi ami.


Clicca qui per scaricare il software !

Nel mondo dei tablet...

Dopo la presentazione di iPad 2 molte casa produttrici si sono attivate per sviluppare un tablet che possa competere con quello di casa apple.Infatti molte case mondiali più o meno importanti si sono messi al lavoro.

Il tablet più quotato per intraprendere la lotta con l' idevice apple sembra il galaxy tab di Samsung.

Samsung Galaxy Tab è un device che potrebbe essere definito sia Tablet che Smartphone. È un tablet perché offre undisplay full touchscreen di grandi dimensioni. È uno smartphone perché consente di effettuare telefonate, video conversazioni e di inviare e ricevere messaggi SMS e MMS. Nella progettazione del Galaxy Tab è dunque facile immaginare che Samsung abbia preso come modello l'iPad di Apple e lo abbia completato in tutte le sue mancanze...

Samsung Galaxy Tab
Il Galaxy Tab è un prodotto che può essere sempre portato con sé, grazie alle sue dimensioni di 190,09x120,45x11,98 millimetri e al peso di soli 380 grammi.

Il display integra, nella sua parte inferiore, 4 tasti a sfioramento retroilluminati, classici dei device basati su sistema operativo Android di Google (in questo caso, nella sua ultima versione 2.2, noto come Froyo): opzioni, home, back e cerca. Sul lato destro sono posizionati il tasto di accensione, i tasti volume e gli slot per la SIM card (di dimensioni standard) e per la memoria microSD (che può avere una capacità massima di 32GB). Sul lato superiore è presente il jack audio standard da 3.5 millimetri mentre, sul lato inferiore, una novità non molto gradita: al posto della classica connessione microUSB, scelta nei mesi scorsi come standard dall'Unione Europea, è infatti presente una nuova porta accessorimolto simile a quella dei device di Apple. Questa decisione non sarà sicuramente presa con molto entusiasmo dai consumatori, che dovranno quindi acquistare un cavo specifico.




Amate la Dock del Mac, ma siete legati a Windows? RK Launcher


RK Launcher iVista Leopard è un interessante applicazione launcher e utile che è il sostituto perfetto per il vostro programma taskbar.The ha la capacità di mostrare la vostra finestre ridotte a icona come icone sul dock, permettendo così una maggiore produttività e una migliore accessibilità. Quando si apre l'applicazione per la prima volta, RK Launcher impostano automaticamente un collegamento sul pulsante di avvio per un accesso più rapido e più facile. Per di più, il programma è completamente personalizzabile compresi il font temi, colori, sfondi, ecc. Una cosa grandiosa di questa utility è che tutte le icone sono ingrandito quando il mouse viene spostato sopra il dock. Con questa barra delle applicazioni a portata di mano avrete tutti i vostri collegamenti preferiti a portata di mano e non dovrai mai perdere tempo alla ricerca di un programma di utilizzare sempre e prendere spazio prezioso sullo schermo. Ora si può godere appieno la vostra carta da parati senza vedere le icone su di esso e renderà il vostro look di Windows come un vero e proprio Mac OS X Leopard. In breve, se siete stanchi del vostro desktop noioso e sono alla ricerca di qualcosa di fresco, RK Launcher iVista Leopard può essere una buona scelta.

                  
Clicca qui per scaricare il software !

venerdì 4 marzo 2011

Fotoritocco con opensource, risponde Gimp

Risolviamo subito un mistero. Il nome GIMP (o The GIMP, com'era conosciuto prima) sta per "GNU Image Manipulation Program" e come avrai capito è un software open source per l’editing delle immagini. Insomma, è come Adobe Photoshop, in italiano ma free. GIMP è diventato giustamente popolare perché, grazie all'attiva community di utenti e sviluppatori, è cresciuto tanto e offre una tale quantità di plug-in liberamente scaricabili dal sito ufficiale, che comincia a non avere tanto da invidiare rispetto al costoso rivale di casa Adobe.
GIMP, in un’interfaccia completamente rinnovata e sempre meglio congegnata, a finestre multiple e personalizzabili, offre ben più strumenti, plugin e filtri fotografici di quanto un utente comune avrebbe realmente bisogno e funziona perfettamente anche su Vista e Windows 7. Le palette di GIMP sono molto simili a quelle di Photoshop, per cui basta poco a chi non è completamente inesperto, per sentirsi a proprio agio. E del resto su Internet si trovano tantissime guide e tutoral che lo riguardano.
Scoprirai così che con GIMP è possibile intervenire su foto e creazioni grafiche modificandone dimensione e qualità, tagliando via delle parti, correggendo livelli e canali, così come la luminosità, il contrasto, la saturazione del colore, i valori tonali e anche lavorare sulle gif animate (cosa che Photoshop non permette più nelle ultime versioni). Per quanto riguarda la conversione e il salvataggio delle immagini, GIMP supporta i formati più popolari come BMP, GIF, JPG, PCX, PNG, PS, TIF, TGA e XPM.
Insomma, tutto rose e fiori? Questo no. L’installazione di GIMP può essere un po’ lunga e complessa (ma a me non ha dato problemi di questo tipo). D’altra parte dobbiamo ammettere che due cose sono vere: che il programma di tanto in tanto dà segni di instabilità e che i tempi di caricamento sono un po’ lunghetti. Infine, eccetto l’abbondanza di filtri e plug-in, e la possibilità di creare processi in batch per applicare veloci modifiche automatiche alle tue immagini, GIMP non dispone di molte funzionalità avanzate. Per l’uso domestico, tuttavia, è molto più che sufficiente.
Clicca qui per scaricare il software !

Guida completa per jailbreak 4.2.1

Dopo il rilascio di Ios 4.2.1 il nuovo jailbreak più facile da fare sembrerebbe quello tramite il programma greenpois0n rc6 infatti a differenza della versione rc5 è possibile installare cydia. Farlo è molto facile infatti bisogna collegare iphone,ipod,ipad al pc aprire il programma e seguire le indicazioni.



ogni informazione è solo a scopo informativo noi di Alias iTech decliniamo ogni responsabilità

mercoledì 2 marzo 2011

Rubrica: best app!!!(Apple,Android)


Bene cari lettori oggi noi di Alias iTtech inauguriamo la nostra rubrica settimanale sulle migliori app presenti nei sistemi operativi apple e android, oggi vorremo incominciare parlando di un gioco presente sul popolare app store di apple si tratta di Modern Combat2 di Gameloft S.A. è a nostro preavviso il miglior gioco simulatore di guerra presente su app store infatti grazie a una grafica hd che sfrutta a pieno il display  retina di iPhone 4 (ma la grafiche è comunque ottima anche sul 3gs,3g) i gioco si basa su un 'esperienza di guerra completta con il pad analogico molto semplice e intuibile .L'unica pecca di questo bellissimo gioco è l prezzo ben 5.49 euro un pò eccessivo ma capibile se si considera il gioco



ogni informazione è solo a scopo informativo

martedì 1 marzo 2011

2 Marzo 2011: iPad II


Siamo ormai alle porte dell’attesa presentazione di iPad 2; l’evento già eccezionale di per sè, potrebbe essere reso ancora più speciale da una notizia che, se venisse confermata, farebbe la gioia di tutti gli aficionados AppleSteve Jobs potrebbe presenziare alla cerimonia e addirittura guidare la serata di lancio di iPad 2 di pugno suo.
Purtroppo non ci è dato di sapere in che veste Steve Jobs sarà presente allo Yerba Buena Center of Arts di San Francisco, ma si pensa che, a dispetto di supposte terribili condizioni di salute, il CEO di Apple sia in grado di esserci… Vista anche la sua recente partecipazione a una cena alla Casa Bianca.
Nel frattempo noi non possiamo fare altro che aspettare ancora qualche ora con curiosità e, per quel che vale, fare un grande in bocca al lupo per casa Apple!

Benvenuti in Alias Tech

Salve a tutti amici del  blog! Vorremmo comunicarvi che da oggi 1 marzo 2011 si è formato Alias Tech il blog frutto dell'unione tra i creatori di iPhone,Mac,iPod,iPad blog  e di iGlobal Computers